Home / Cm Pharma Trading Antibrumm Verde Spray 75ml

Cm Pharma Trading Antibrumm Verde Spray 75ml

Quantity
ADD TO CART
BUY IT NOW
  • Detail

    Clotrimazolo Doc 1% Crema

    Clotrimazolo a cosa serve

    Posologia per Clotrimazolo

    Principi Attivi di Clotrimazolo

    Interazioni con l'uso di Clotrimazolo

    Conservazione corretta di Clotrimazolo

    Avvertenze per l'uso di Clotrimazolo

    Clotrimazolo in Gravidanza e Allattamento

    Eccipienti contenuti in Clotrimazolo

    Controindicazioni per l'uso di Clotrimazolo

    Effetti Indesiderati per Clotrimazolo

    Formato

    Clotrimazolo a cosa serve

    Clotrimazolo è utile per micosi della pelle e delle pieghe cutanee, come pitiriasi versicolor, candidosi cutanea, tinea pedis o piede d’atleta, tinea corporis. Antimicotici per uso topico.

    Posologia per Clotrimazolo

    Il medicinale va applicato in piccola quantita' 2-3 volte al giorno incorrispondenza della zona affetta, frizionando leggermente, dopo averlavato ed asciugato accuratamente la parte. Mezzo cm di crema e' sufficiente per trattare una superficie delle dimensioni di una mano. Il farmaco e' specialmente indicato per il trattamento delle zone cutaneeglabre (senza peli). In genere, per la scomparsa delle manifestazioni è sufficiente un periodo di trattamento senza interruzione di tre-quattro settimane. Al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni è opportuno proseguire la terapia con il prodotto per almeno 2 settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni.

    Principi Attivi di Clotrimazolo

    Clotrimazolo.

    Interazioni con l'uso di Clotrimazolo

    Non sono state segnalate interazioni nelle comuni terapie di pertinenza.

    Conservazione corretta di Clotrimazolo

    Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

    Avvertenze per l'uso di Clotrimazolo

    Evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire. L'impiego, specie seprolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilita' e' necessario interrompere il trattamento, ed istituire una terapia idonea. Nelle dermatiti da pannolino si sconsiglia l'impiego di pannolini ad effetto "occlusivo"? dopo l'applicazione della crema. In caso di recipeconsultare il medico. Per evitare recipe, assai comuni nelle micosi, è bene informare il paziente che deve osservare alcune elementari norme igieniche: frequente ricambio della biancheria intima; degli asciugamani e loro disinfezione chimica o termica; evitare promiscuita' degli indumenti e della biancheria. Il medicinale contiene alcool cetistearilico, che puo' causare reazioni cutanee locali (es: dermatite da contatto).

    Clotrimazolo in Gravidanza e Allattamento

    Non sono stati condotti studi nell'uomo sugli effetti del clotrimazolosulla fertilita'; comunque gli studi sugli animali non hanno mostratoeffetti del farmaco sulla fertilita'. Esiste un numero limitato di dati sull'uso del clotrimazolo in gravidanza. Gli studi sugli animali non dimostrano effetti dannosi ne' diretti ne' indiretti in termini di tossicita' riproduttiva. Come misura precauzionale, è opportuno evitare l'uso di clotrimazolo nel primo trimestre di gravidanza. I dati farmacodinamici/tossicologici disponibili sugli animali hanno dimostrato la secrezione di clotrimazolo/metaboliti nel latte. L'allattamento deveessere interrotto durante il trattamento con clotrimazolo.

    Eccipienti contenuti in Clotrimazolo

    Sorbitan monostearato, polisorbato 60, spermaceti, alcool cetilstearilico, 2-ottildodecanolo, alcool benzilico, acqua depurata.

    Controindicazioni per l'uso di Clotrimazolo

    Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati.

    Effetti Indesiderati per Clotrimazolo

    Le seguenti reazioni avverse sono state identificate dopo l'approvazione del clotrimazolo. Dal momento che tali reazioni derivano da segnalazioni spontanee da parte di una popolazione di dimensione non certa, non e' sempre possibile definire la loro frequenza. Disturbi del sistema immunitario: reazione allergica (sincope, ipotensione, dispnea, orticaria). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: bolle, fastidio/dolore, edema, eritema, irritazione, desquamazione, prurito, eruzione cutanea, bruciore. La segnalazione delle reazioni avverse sospetteche si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante,in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.

    Formato

    Clotrimazolo Doc 1% Crema viene venduto in Tubetto in Crema da 30g.

    Torna all'indice Clotrimazolo Doc 1% Crema

  • Customer Reviews
    No comments