Home / Marche/A-F/FARVISAN Srl / Manopola Dermopeeling Farvisan

Manopola Dermopeeling Farvisan

Quantity
ADD TO CART
BUY IT NOW
  • Detail

    Mannocist D bustine

    Mannocist D trattamento cistiti

    Mannocist-D bustine, a base di D-Mannosio, è un integratore alimentare in grado di inibire l'adesione dei batteri responsabili delle infezioni delle vie urinarie a livello dell'epitelio uretrale e vescicale, di favorirne l'eliminazione tramite le urinee di limitare quindi l'insorgenza di infezioni. Il D-Mannosio può essere utilizzato sia nelle infezioni acute delle vie urinarie, sia nelle loro recipe, grazie alla sinergia di Mannocist-D con, antibiotici e antimicrobici può favorire la funzionalità di questi ultimi aumentando l'aderenza del paziente alla terapia.

    Composizione di Mannocist D Bustine

    D-Mannosio 1,5 g, sodio bicarbonato, sorbitolo, biossido di silicio.

    Come si assume MANNOCIST D BUSTINE?

    Se si è in una fase acuta è consigliabile per i primi 3 giorni, 1 bustina al mattino ed 1 a metà pomeriggio a stomaco e vescica vuoti, mentre per una fase di mantenimento basta 1 bustina tutte le mattine, a stomaco e vescica vuoti, fino a totale scomparsa dei sintomi. Mentre nei casi in cui il rapporto sessuale è il fattore scatenante delle cistiti, bisogna assumere 1 bustina dopo ogni rapporto e 2 bustine nelle 24 ore successive, secondo le modalità sopra descritte. Per assumere il prodotto basta sciogliere il contenuto della bustina in mezzo bicchiere d'acqua a temperatura ambiente, successivamente non bere e non mangiare per circa 40 minuti, per tutto il resto della giornata bere abbondante acqua inper favorire l'eliminazione deibatteri con la minzione.

    Controindicazioni

    Gli studi di citotossicità, sensibilizzazione e di irritazionedella mucosa orale non hanno riscontrato controindicazioni.

    Possibili effetti indesiderati

    Possono verificarsi fenomeni di meteorismo, che in generescompaiono dopo pochi giorni.

    Confezione

    Mannocist D viene veneduto in confezione da 20 bustine monodose da 2 g.

    Principali caratteristiche

    1. - STRATEGIA DI CONTRASTO DELLE UTI (Urinary Tract Infection) ALTERNATIVA E/O SUPPORTOALLE TERAPIE ANTIBIOTICHE E ANTIMICROBICHE
    1. - DISPOSITIVO MEDICO CLASSE IIa CERTIFICATO DA ISTITUTO SUPERIORE DISANITÀ
    1. - D-MANNOSIO 1,5 g PER MONODOSE
    1. - NESSUNA CONTROINDICAZIONE D’USO SECONDO I TEST DI BIOCOMPATIBILITÀESEGUITI
    • -Citotossicità
    • -Sensibilizzazione allergica
    • -Irritazione della mucosa orale.
    1. - PRIVO DI GLUTINE E LATTOSIO
    1. - NICKEL TESTED Valore riscontrato < 0,1 ppm
    • D-Mannosio

    Il D-Mannosio è uno zucchero semplice, un monosaccaride esoso estratto dal legnodi larice o betulla dall'elevato profilo di sicurezza d'uso. Viene rapidamente assorbitodall'intestino e nell'arco di poco tempo (30 min) distribuito nel sangue e a tutti gliorgani(1). Non può essere trasformato in glicogeno e pertanto non vieneaccumulato nel fegato o in altri organi, ne viene utilizzatodall'organismo(2). Il mannosio in eccesso raggiunge il rene e la vescica eviene eliminato con le urine. La somministrazione di mannosio a lungo termine, inconcentrazioni fino al 20%, non ha prodotto effetti sul metabolismo nè segni ditossicità, il che supporta il buon profilo tossicologicogenerale(3).

    • D-Mannosio attività sui batteri

    L'adesione dei batteri alla superficie delle cellule animali è un fattore crucialeper la virulenza e l'instaurarsi di infezioni. Spesso questo riconoscimento-adesioneè mediato da residui di zuccheri quali D-Mannosio e L-fucosio che si legano allelectine specifiche della superficie batterica. Sono noti e descritti persi fattori pirulenza che sono maggiormente e abbondantemente rappresentati sui sierotipi patogeniper esempio di E.coli (noti come UPEC Uropathogenic Escherichia coli), di Salmonella sppe altri batteri coinvolti nelle infezioni delle vie urinarie come Proteusmirabilis(4)(5).

    • D-Mannosio nel trattamento delle UTI

    La parete della vescica è rivestita con varie proteine mannosilate, tra le qualile proteine di Tamm-Horsfall (THP), che interferiscono con l'adesione dei batteriall'epitelio. La THP si lega a E.coli con un legame altamente specifico e saturabile, cheè inibito dal D-Mannosio(6) suggerendo un ruolo importante dei gruppimannosiltati di THP nel legame specifico, in particolare con i coli patogeni dotati delfattore di virulenza FimH, che più abbondanti si riscontrano nei pazienti affettida UTI rispetto alla popolazione sana. Il D-Mannosio mima la funzionalità dellabarriera uroteliale, inibendo l’adesione dei batteri a livello dell’epiteliouretrale e vescicale. I batteri, legandosi con le molecole di D-Mannosio liberenell'urina, anzichè annidarsi nelle pareti della mucosa, rimangono intrappolatinel flusso dell'urina e con essa eliminati. Studi in vitro e vivo hanno evidenziato lacapacita dei mannosidi di ridurre la carica batterica di 2 ordini di grandezza nelleurine e di 4 nella vescica(7).

    • Conclusioni

    Esiste un forte e consolidato razionale scientifico in merito al''efficacia delD-Mannosio nell’inibire l’adesione dei batteri responsabili delle UTI, nelfavorire la clearance batterica tramite le urine e nel ridurre quindi l’insorgenzadelle infezioni(8-10). La natura del monosaccaride e gli studi effettuati alungo termine supportano il fatto che esso sia privo di tossicità anche seingerito a dosi molto più elevate di quelle ordinarie nelladieta(3).

    Come conservare Mannocist D bustine?

    Il prodotto va conservato nella sua confezione originale in unposot fresco lontano da fonti di calore ed umidità e dall aportata dei bambini.

  • Customer Reviews
    No comments