Home / Marche/A-F/CITOZEATEC Srl / Citovis Crema Idratante e Stimolante 50ml

Citovis Crema Idratante e Stimolante 50ml

Quantity
ADD TO CART
BUY IT NOW
  • Detail

    Citovis

    Crema Idratante e Stimolante

    CREMA BIODINAMICA IDRATANTE E STIMOLANTE DEL RINNOVAMENTO CUTANEO

    Principali caratteristiche

    • CREMA IDEATA PER UNA IDRATAZIONE FISIOLOGICA DI VISO E COLLO
    • RIPRISTINA LA FUNZIONE BARRIERA DELLA PELLE
    • IDRATA RAPIDAMENTE LE CONDIZIONI DI ELEVATA SECCHEZZA CUTANEA
    • INDICATA PER LE DERMATOSI DI NATURA INFIAMMATORIA
    • GRADO DI ASSORBIMENTO RAPIDO
    • LEGGERMENTE PROFUMATA
    • CONFEZIONEIN ASTUCCIO AUTOPROTETTO AIRLESS
    • PRINCIPIO ATTIVO (Antiossidante & Rigenerante)

    Modalità di applicazione: si consigliano 2 applicazioni dopo il lavaggio accurato della cute al mattino e alla sera, con massaggio circolare e delicato fino a completo assorbimento.

    Alcunidei meccanismi responsabili della cute secca sono determinati dalla fisiologia cutanea alterata.

    Molte donne o uomini utilizzano creme idratanti per mantenere morbida la cute, ma è ormai accertato che le creme possono funzionare solo se viene mantenuta efficiente la barriera cutanea.

    Presentiamo un piccolo riassunto delle principali funzioni dellafisiologia cutanea che mirano a far comprendere quanto accennato.

    Dobbiamo sapere innanzitutto che la cute è formata da quattro strati:

    1. lo strato corneo
    2. l’epidermide con cellule vitali
    3. il derma
    4. l’ipoderma

    Lo strato corneo costituisce lo strato più esterno della cute ed è il primo strato a contatto con i prodotti topici e ne subisce da questi le modificazioni. Ha la funzione di proteggere le cellule, anche i lipidi giocano un ruolo primario nella formazione e nel mantenimento dell’integrità della Funzione Barriera Epidermica sottostanti dell’epidermide.

    L’epidermide è costituita da tre strati di cheratinociti: quelli dello strato basale,quelli dello strato spinoso e quelli dello strato granuloso.

    Il derma rappresenta la grande massa della cute, la componente cellulare del derma è composta principalmente di fibroblasti.

    La cute svolge anche un’importante attività immunologica. Il sistema immunitario cutaneo è costituito da cellule dendritiche cutanee (principalmente le cellule di Langerhans) specializzate nella presentazione degli antigeni ai linfociti T che indurranno una risposta immunitaria e ai cheratinociti in grado di produrre una serie di citochine che attiveranno una immediata risposta infiammatoria.

    Le lamelle cornee contengono al loro interno una famiglia di scleroproteine chiamate cheratine che conferiscono rigidità strutturale allo strato corneo. L’involucro delle lamelle cornee è formato da altre proteine come la loricrina, involucrina e cheratoialine. Tutte queste proteine hanno numerosi legami per l’acqua che trattengono o rilasciano a seconda delle necessità e condizioni esterne. Un giusto rapporto tra queste proteine e acqua contribuisce all’elasticità del sistema lamellare dello strato corneo. Quindi è chiaro che un eccesso di acqua o un difetto, può provocare danni alla struttura delle proteine e quindi al fisiologico mantenimento dello strato corneo.

    I Lipidi Interlamellari

    Sono prodotti dai cheratinociti così come le cheratine, e non vanno confusi con quelli prodotti dalle ghiandole sebacee o sebo. I Lipidi Interlamellari prendono questo nome perché essi si dispongono attorno alle lamelle cornee occludendo gli interstizi. In questo modo svolgono due importanti funzioni: quella di impedire o regolare i passaggi tra gli spazi lasciati liberi dalle lamelle e quella di permettere il movimento delle lamelle stesse. In altre parole agiscono da cemento elastico. Quindi una carenza di lipidi o una loro degradazione dovuta all’ utilizzo continuo di comuni detergenti o solventi, provocherà certamente una forma di desquamazione. I Ceramidi sono i lipidi più importanti e rappresentati tra i Lipidi Intercellulari.

    Il Flusso dell’Acqua

    L’insieme delle lamelle cornee e di lipidi interlamellari formano una barriera selettiva. Questa barriera regola principalmente il passaggio di acqua attraverso l’epidermide o Trans Epidermal Water Loss

    L’Idratazione Cornea

    CITOVIS CREMA al contrario di quanto si possa immaginare garantisce l’idratazione dello strato corneo costante dato che esso si trova già al di sopra dello strato epidermico, e a bagno nell’ acqua. Perché lo strato corneo si “disidrati” occorre che siano alterate o assenti tutte le proteine che hanno la funzione dilegare l’acqua o i lipidi che la trattengono. Per mantenere idratato lo strato corneo quindi non occorre solo apportare acqua dall’esterno con unasemplice crema “idratante”, ma riparare con crema la funzione della specifica barriera.

    Le regole per mantenere in ordine lo strato corneo e prevenirne i danni

    CITOVIS CREMA mantiene e previene i danni, della funzione della barriera. La causa principale della distruzione e funzione barriera, risulta essere l’utilizzo frequente dei comuni saponi e detergenti che asportano i grassi dello sporco, danneggiando anche i Lipidi Interlamellari, distruggendoli. Poiché la ricostruzione dei Lipidi Interlamellari è un processo lento, con i lavaggi quotidiani si può presto arrivare ad uno stato di alterazione della Funzione Barriera con aumento della perdita d’acqua, secchezza, desquamazione, qualche volta sensazione di prurito. Le donne, i bambini e gli anziani sono più sensibili all’ azione dei saponi e dei detergenti. Anche la Dermatite Atopica, caratterizzata da cute secca, peggiora con i continui lavaggi.

  • Customer Reviews
    No comments