Home / Igiene e Cosmesi / α Hydroxy Acid Venus 100ml

α Hydroxy Acid Venus 100ml

Quantity
ADD TO CART
BUY IT NOW
  • Detail

    Zymafluor 1ml Gocce Orali

    Principi attivi di Zymafluor Gocce Orali

    Eccipienti di Zymafluor

    Zymafluor Gocce Orali a cosa serve

    Controindicazioni con l'uso di Zymafluor

    Come si utilizza Zymafluor

    Avvertenze e precauzioni con l'utilizzo di Zymafluor

    Interazioni

    Effetti indesiderati di Zymafluor Gocce Orali

    Zymafluor in Gravidanza e allattamento

    Formato

    Principi attivi di Zymafluor Gocce Orali

    Zymafluor gocce orali 1 ml di soluzione contiene: principio attivo sodio fluoruro mg 2,52 (pari a fluoro–ioni 1,14 mg). Zymafluor compresse 0,25 mg Ogni compressa contiene: principio attivo sodio fluoruro mg 0,56 (pari a fluoro–ioni 0,25 mg) Zymafluor compresse 0,50 mg Ogni compressa contiene: principio attivo sodio fluoruro mg 1,105 (pari a fluoroioni 0,50 mg). Zymafluor compresse 1 mg Ogni compressa contiene: principio attivo sodio fluoruro mg 2,3 ca (pari a fluoroioni 1 mg).

    Eccipienti di Zymafluor

    Gocce orali: acido benzoico; glicerolo; sorbitolo liquido non cristallizzabile; acqua depurata. Compresse 0,25 mg: sorbitolo; silice colloidale anidra; menta essenza; magnesio stearato. Compresse 0,50 mg: sorbitolo; silice colloidale anidra; magnesio stearato; olio essenziale di menta in polvere; E 172; miscela coloranti E172 ed E171. Compresse 1 mg: sorbitolo; silice colloidale anidra; miscela coloranti E172 ed E171; aroma fragola; magnesio stearato.

    Zymafluor Gocce Orali a cosa serve

    Zymafluor Gocce Orali viene utilizzato per la prevenzione della carie dentaria.

    Controindicazioni con l'uso di Zymafluor

    Ipersensibilità verso uno dei componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.

    Come si utilizza Zymafluor

    La posologia per questo prodotto è la seguente, La dose giornaliera consigliata dovrebbe essere commisurata in base all’età del bambino così come anche al contenuto di fluoro dell’acqua potabile e del fluoro ingerito attraverso altre fonti come la dieta o paste dentifrice fluorate. Si raccomanda di prescrivere le dosi riportate nella seguente tabella tenendo conto del contenuto in fluoro dell’acqua potabile:

    CONCENTRAZIONE DI FLUORO NELL’ACQUA (MG/L)<0,30,3–0,7>0,7
    Apporto integrativo di fluoro consigliato   
    Età(Mg/F–/giorno)
    da 2 settimane fino a 2 anni0,2500
    da 2 fino a 4 anni0,500,250
    da 4 fino a 16 anni10,500
    oltre i 16 anni10,750

    Qualora l’acqua potabile non venga fluorata si consiglia di prescrivere la seguente posologia:

    Durante la gravidanza e l’allattamento:1 compressa 1 mg al giorno
    Bambini: 
    – da 2 settimane fino a 2 anni:4 gocce al giorno
    oppure 1 compressa 0,25 mg al giorno
    – da 2 fino a 4 anni:2 compresse 0,25 mg al giorno
    oppure
    1 compressa da 0,50 mg al giorno
    – da 4 fino a 16 anni:1 compressa 1 mg al giorno
    (o secondo il parere del medico)
    – oltre i 16 anni:1 compressa 1 mg al giorno

    (4 gocce = 0,25 mg fluoro–ioni; 1 ml = 18 gocce) Non superare le dosi consigliate. Si consiglia di iniziare l’apporto di fluoro prima dell’eruzione dei denti. Le gocce sono particolarmente adatte per facilitare la somministrazione nel neonato. Al neonato le gocce di Zymafluor possono essere date così come sono oppure aggiungendole al biberon contenente un po’ d’acqua, in un’unica dose giornaliera. Non sciogliere le gocce nel latte. Dopo ogni utilizzo richiudere con cura il flacone. Non appena l’età lo consente, si consiglia di utilizzare le compresse di Zymafluor lasciandole sciogliere in bocca tra la guancia e le gengive, ora sul lato sinistro ora sul lato destro. Si consiglia l’assunzione delle compresse alla sera, prima di coricarsi, dopo essersi lavati i denti, cosicché può essere mantenuta in bocca un’elevata concentrazione di fluoro per un periodo di tempo più lungo.

    Avvertenze e precauzioni con l'utilizzo di Zymafluor

    Qualora venga preso in considerazione un apporto integrativo di fluoro si dovrebbero tenere in considerazione le quantità di fluoruri ingerite attraverso altre fonti ed evitare un sovradosaggio. Nelle zone in cui vengono fluorati il sale da cucina o l’acqua, la posologia di Zymafluor dovrebbe venir ridotta. Se l’acqua contiene più di 0,7 mg/l di fluoro, si sconsiglia l’apporto integrativo di fluoro. Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini.

    Interazioni

    L’assorbimento del fluoro è correlato alla solubilità del preparato ingerito. L’assorbimento viene inibito dal calcio, dal magnesio o dall’alluminio. Zymafluor non deve pertanto essere somministrato insieme al latte ed ai latticini, né con antiacidi contenenti sali di calcio, alluminio o magnesio. Un intervallo di due ore deve trascorrere tra la somministrazione di Zymafluor e di antiacidi.

    Effetti indesiderati di Zymafluor Gocce Orali

    Alle dosi consigliate per la prevenzione della carie dentaria, il sodio fluoruro non ha mostrato di possedere effetti secondari degni di nota. Sono stati tuttavia segnalati rari casi di modeste eruzioni cutanee (eritema, orticaria). Esse scompaiono rapidamente con l’interruzione del trattamento.

    Zymafluor in Gravidanza e allattamento

    Zymafluor è stato largamente impiegato per molti anni durante la gravidanza. Qualora si decida di somministrare Zymafluor durante la gravidanza e l’allattamento la dose raccomandata per la madre è di 1 compressa da 1 mg di Zymafluor al giorno (pari a 1 mg di fluoro–ioni). Il contenuto in fluoro–ioni nel latte materno, tuttavia, è trascurabile ed al bambino allattato al seno materno si consiglia di somministrare 1 compressa da 0,25 mg o, preferibilmente, vista l’età del bambino, 4 gocce di Zymafluor al giorno (pari a 0,25 mg di fluoro–ioni).

    Formato

    Zymafluor Gocce Orali viene venduto in Flacone da 20ml

    Torna all'indice di Zymafluor 1ml Gocce Orali

  • Customer Reviews
    No comments